Results for 'A. Cura di L. Casarsa'

964 found
Order:
  1. v. 5. Cesena, Cremona, Lucca, S. Daniele del Friuli, Teramo, Terni, Trapani, Udine.A. Cura di L. Casarsa - 1980 - In Teresa De Robertis (ed.), Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane: Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Pistoia, Roma, Siena. Firenze: Librarie Droz.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. L'antico Egitto e la volgarizzazione dell'immortalità.A. Cura di Paolo Izzo - 2021 - In Luca Valentini & Paolo Izzo (eds.), Il concetto di morte nelle società arcaiche e nell'antico Egitto. Napoli: Stamperia del Valentino.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. v. 8. Firenze, L'Aquila, Livorno, Prato, Siena, Verona.A. Cura di G. M. Cao - 1980 - In Teresa De Robertis (ed.), Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane: Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Pistoia, Roma, Siena. Firenze: Librarie Droz.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  45
    Note e Recensioni.A. Cura di Mariagrazia Portera - 2013 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 6 (1):323-354.
    Renaud Barbaras, La vie lacunaire [Thomas Vercruysse, p. 324] • Wolfram Hogrebe, Der implizite Mensch [Federica Ceranovi, p. 334] • Emmanuel Alloa, Das durchscheinende Bild [Maria Teresa Costa, p. 344] • Alexander R. Galloway, The Interface Effect [Angela Maiello, p. 346] • Francisco José Ramos, La significación del lenguaje poético [Michele Gardini, p. 348] • Alessandro Arbo, Entendre comme. Wittgenstein et l’esthétique musicale [Leonardo V. Distaso, p. 351.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. III. L'età ellenistica.A. Cura di Emidio Spinelli - 2016 - In Mario Vegetti, Franco Trabattoni, Emidio Spinelli & Riccardo Chiaradonna (eds.), Storia della filosofia antica. Roma: Carocci.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  27
    Note & Recensioni.A. Cura di Mariagrazia Portera - 2014 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 7 (1):201-219.
    Volumi e saggi Jay Schulkin, Reflections on the Musical Mind. An Evolutionary Perspective , [Michele Gardini, p. 202] • Hans Belting, Faces. Eine Geschichte des Gesichts [Pietro Conte, p. 205] • Aby Warburg, Il primo Rinascimento italiano. Sette conferenze inedite [Alice Barale, p. 207] • Laura Anna Macor , Reading Schiller: Ethics, Aesthetics and Religion [Lorenzo Leonardo Pizzichemi, p. 209] • Bernard Lafargue, Stéphanie Cardoso , Figures de l’art n° 25, Philosophie du design [Claire Azéma, Anne Beyaert Geslin, Stéphanie Cardoso, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. L'Ottocento.A. Cura di Federico Vercellone - 1986 - In Tonino Griffero, Federico Vercellone, Maurizio Ferraris & Marco Ravera (eds.), Il Pensiero ermeneutico. Genova: Marietti.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. v. 2. L'Analitica.A. Cura di Marco Cangiotti - 1982 - In Italo Mancini (ed.), Guida alla Critica della ragion pura. Urbino: Quattro venti.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  35
    L’essere-in-sé della prassi-processo: limitazione esterna dell’interiorità e limitazione interna dell’esteriorità.A. Cura Della Redazione - 2019 - Nóema 10.
    Estratto da Jean-Paul Sartre, "Critica della ragione dialettica, Tomo II: L’intelligibilità della storia", trad. it. di F. Cambria, Christian Marinotti Edizioni, Milano 2006, pp. 409-426.Testo nella traduzione italianaTesto originale francese.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  9
    (3 other versions)Note di lettura.A. Cura Della Redazione - forthcoming - la Società Degli Individui.
    Tonia Cancrini, Un Tempo per l'Amore. Eros, dolore, odio ; Fabio Macioce, La vulnerabilità di gruppo. Funzione e limiti di un concetto controverso ; Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore, a cura di, Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs ; Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe, Scritti di etica.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  21
    R. Moscati e M. Vaira (a cura di), L'università di fronte al cambiamento.L. Perotti - 2008 - Polis 22 (3):524-526.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  13
    Segnalazioni 31/10/2013.A. Cura Della Redazione - 2013 - Nóema 4 (2).
    Titoli e abstracts di testi recentemente pubblicati, segnalati dalla Redazione di Nóema per il loro rilievo scientifico e l'originalità della loro proposta tematica.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Mario Alcaro (a cura di), L'oblio del corpo e del mondo nella filosofia contemporanea.Giuseppe Bornino - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (4):833.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. G. PIAIA-R. POZZO (a cura di), Identità nazionale e valori universali nella moderna storiografia filosofica.L. A. Macor - 2009 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 101 (1):470.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  11
    C. Saint-Blancat (a cura di), "L'Islam in Italia".M. Giovannetti - 2000 - Polis 14 (2):340-342.
  16.  10
    Quando la crisi ambientale interpella l'etica. Prospettive e sviluppi di una sfida contemporanea.A. Cura Della Redazione - 2020 - Società Degli Individui 68:7-10.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  27
    S. Fabbrini (a cura di), "L'europeizzazione dell'Italia".R. Mulé - 2003 - Polis 17 (3):508-509.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  19
    S. Wolf (a cura di), L'Italia repubblicana vista da fuori (1945-2000).M. Caciagli - 2008 - Polis 22 (2):355-358.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Riccardo Pozzo, Marco Sgarbi (a cura di), I Filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso Nazionale di Filosofia della Società Filosofica Italiana.Stefania Zanardi - 2010 - Rivista di Storia Della Filosofia 65 (3):619.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  18
    L. Fortunati (a cura di), "Telecomunicando in Europa".Giancarlo Gasperoni - 1999 - Polis 13 (3):497-499.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  25
    G. Ballarino (a cura di), "Cogestione, conflitto, confronto. L'ATM di Milano negli anni '90".Asher Colombo - 2002 - Polis 16 (3):465-467.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  10
    Richard Bösel, Maria Giuseppina Di Monte, Michele Di Monte, Sybille Ebert-Schifferer (a cura di), L’arte e i linguaggi della percezione. L’eredità di Sir Ernst H. Gombrich.Francesco Sorce - 2006 - Rivista di Estetica 32:198-199.
    Esito di un convegno tenutosi a Roma nel 2003, i saggi raccolti in L’arte e i linguaggi della percezione offrono una variegata panoramica delle posizioni maturate nel dibattito intorno al programma epistemico di Ernst H. Gombrich, prendendo in esame non soltanto gli aspetti più squisitamente filologici della sua biografia intellettuale — la formazione, i rapporti con la scuola di Vienna, la complicata relazione con Warburg e la scuola iconologica — ma anche i fondamenti filosofici del suo pen...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  21
    D. della Porta (a cura di), Comitati di cittadini e democrazia urbana.L. Caruso - 2006 - Polis 20 (1):117-118.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Paolo Diego Bubbio e Piero Coda (a cura di), L'Esistenza e il Logos. Filosofia, esperienza religiosa, Rivelazione.F. Casini - 2009 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 22 (56):253.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  17
    V. Fargion, L. Morlino e S. Profeti (a cura di), Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano.A. Damonte - 2007 - Polis 21 (1):154-156.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  16
    L. Torchia (a cura di), Welfare e federalismo.R. Mulé - 2005 - Polis 19 (3):486-487.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. L’individualismo Di Goethe: a cura di Claudia Portioli.Georg Simmel - 2003 - la Società Degli Individui 16:99-128.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  20
    M.L. Mirabile (a cura di), Italie sociali. Il welfare locale fra Europa, riforme e federalismo.E. Pavolini - 2007 - Polis 21 (2):340-341.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Recensione a" Dizionario di economia civile" a cura di L. Bruni e S. Zamagni.Francesco Viola - forthcoming - Areté. Revista de Filosofía.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  20
    L. D'Antone (a cura di), "Radici storiche ed esperienza dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno".Francesca Fauri - 1998 - Polis 12 (3):533-535.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  25
    R. Finzi (a cura di), "Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità ad oggi. L'Emilia-Romagna".Mario Caciagli - 1998 - Polis 12 (3):536-539.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  29
    Vincenzo di Lerino, Commonitorio - Estratti: Tradizione e novità nel cristianesimo, a cura di L. Longobardo. [REVIEW]Andrea Milano - 1996 - Augustinianum 36 (2):566-568.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. FL MARCOLUNGO (a cura di), Christian Wolff tra psicologia empirica e psicologia razionale.L. Luchi - 2009 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 101 (1):455.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  14
    Maurice Merleau-Ponty, Le problème de la parole. Cours au Collège de France a cura di L. Andén, F. Robert, E. de Saint Aubert, Genève, Metis Presses, 2020, pp. 278. [REVIEW]Riccardo Valenti - 2021 - Studi di Estetica 19.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  51
    Morir giovani: Il pensiero antico di fronte allo scandalo della morte prematura, A cura di L. F. Pizzolato. [REVIEW]Vittorino Grossi - 1997 - Augustinianum 37 (2):504-504.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  29
    F. Merloni, A. Pioggia, R. Segatori (a cura di), L'amministrazione sta cambiando? Una verifica dell'effettività dell'innovazione nella pubblica amministrazione. [REVIEW]N. Carboni - 2007 - Polis 21 (3):527-529.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    J.L. Newell (a cura di), The Italian General Election of 2008. Berlusconi Strikes Back.M. Valbruzzi - 2010 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 24 (1):166-168.
  38.  13
    Sergio Franzese, a cura di, Nietzsche e l’America.Chiara Piazzesi - 2006 - Rivista di Estetica 33:271-272.
    Come guardò un grande diagnosta e critico della civiltà europea, come lo fu Nietzsche, alle possibili alternative culturali e sociali d’Oltreoceano? E come le giudicò? E, infine, quali furono le prime reazioni di quella stessa America, da cui egli aveva per certi aspetti attinto, alla lettera della sua filosofia? Il volume, curato da Sergio Franzese, e uscito nella collana Nietzscheana del Centro «Colli-Montinari», cerca di rispondere su più fronti, chiarendo il quadro in cui si sviluppò ques...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. La natura e l'origine dell'anima. Trattato primo. La natura dell'anima nel corpo: a cura di Alessandra Saccon.A. Magno - 1998 - Rivista di Estetica 38 (8):151-175.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  21
    R. Moscati (a cura di), "Chi governa l'università?".Marcello Dei - 1998 - Polis 12 (2):335-337.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  15
    Simona Feci & Laura Schettini (a cura di), La Violenza contre le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli.Fabrice Virgili - 2020 - Clio 52:283-286.
    L’ouvrage, publié sous la direction de Simona Feci et Laura Schettini, est le prolongement d’un colloque organisé par la Società Italiana delle Storiche (Société italienne des historiennes, association sœur de Mnémosyne) à Rome en 2015. Nos collègues italiennes souhaitaient apporter un regard historien sur les violences faites aux femmes, sujet qui connaissait alors, et en particulier autour de la notion de féminicide, une forte résonnance dans la péninsule. Le sujet n’était heureusement pas...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  16
    F. Tarozzi e G. Vecchio (a cura di), "Gli Italiani e il Tricolore".L. Bosi - 2000 - Polis 14 (2):343-344.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  22
    R. Vetrugno, C. De Santis, C. Panzieri, F. Della Corte (a cura di), L'italiano al voto.M. Caciagli - 2008 - Polis 22 (3):535-538.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  24
    AA. VV, La morale: tra antico e moderno, Bologna, Dipartimento di filosofia dell'Università di Bologna, Cooperativa Libraria Univer-sitaria Editrice, 2002. Abbagnano, N., The Human Project. The Year 2000, a cura di N. Langiulli, Amsterdam-New York, Rodopi, 2002. [REVIEW]V. Andò, A. Aportone, F. Aronadio, P. Spinicci, E. Baccarini, Trauben Torino, G. Barbaccia, L. Berta & G. Cacciatore - 2003 - Rivista di Filosofia 94 (3).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  20
    T. Vitale (a cura di), In nome di chi. Partecipazione e rappresentanza nelle mobilitazioni locali.L. Caruso - 2008 - Polis 22 (2):352-354.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Prefazione ; Introduzione con allegate le Theses ex universa philosophia selectae, Saumer 1667 ; Notizia sui manoscritti e criteri di edizione / Mario Sina e Marco Ballardin. Syntagma logicum / Jean-Robert Chouet ; a cura di Mario Sina e Marco Ballardin. Breuis introductio ad metaphysicam.Jean-Robert Chouet & A. Cura di Mario Sina - 2010 - In Corsi di filosofia. Firenze: L.S. Olschki.
  47.  18
    F. Pira e L. Gaudiano (a cura di), La nuova comunicazione politica. Dal volantino al blog, dalla radio a Second Life: strumenti, strategie e scenari. [REVIEW]L. Mosca - 2008 - Polis 22 (3):533-534.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Q.S.F. Tertulliano, De anima - L’anima, introduzione, traduzione, note e appendice a cura di Giuseppe Balido.Paul Mattei - 2024 - Augustinianum 64 (1):247-249.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  28
    L’edizione critica delle Enarrationes in Psalmos graduum (119-133) di Agostino, a cura di F. Gori.Manlio Simonetti - 2001 - Augustinianum 41 (1):93-98.
  50. I destini dell'anima secondo le dottrine arcaiche e ieratiche.A. Cura di Luca Valentini - 2021 - In Luca Valentini & Paolo Izzo (eds.), Il concetto di morte nelle società arcaiche e nell'antico Egitto. Napoli: Stamperia del Valentino.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 964